FAQs
Probabilmente qui troverai le risposte ai tuoi dubbi.

1
Iscrizioni
Per partecipare è necessario iscriversi sul portale. Riceverai una email di conferma, clicca sul link e paga la quota di iscrizione tramite carta di credito, Paypal, bonifico bancario oppure soltanto il giorno dell'evento con Satispay o contanti. Una volta effettuato il pagamento se tutto è andato a buon fine potrai accedere alla tua area riservata, nella quale nel giorno dell’evento potrai caricare una fotografia per ogni tema. L’attivazione dell’area riservata non è immediato (in particolare nel caso del pagamento con bonifico potrebbe volerci una settimana).
Tramite carta di credito (attraverso il servizio Paypal), bonifico bancario, Paypal oppure il giorno dell'evento in contanti o Satispay.
Il pagamento rende effettiva l'iscrizione. Puoi iscriverti e/o pagare entro le ore 12.00 del giorno in cui si svolge la manifestazione.
Riceverai una email di conferma con le credenziali per il primo accesso alla tua area personale. Qui potrai caricare le tue fotografie. Verifica anche nello SPAM della tua casella.
Se non ricevi la mail di conferma contattaci ad info@italiaphotomarathon.it.
2
Il giorno dell’evento
Tutti i partecipanti sono invitati a pesentarsi al click point allestito in piazza per il ritiro della t-shirt e l'abilitazione al portale. Ma non è obbligatorio: il pagamento della quota costituisce conferma di partecipazione ed i paganti che non si sono presentati al click point verranno comunque abilitati entro le ore 16.00 della giornata di svolgimento della manifestazione.
Sì, entro le ore 12.00.
Le fotografie possono essere scattate entro le ore 23.59 del giorno in cui si svolge la Photo Marathon. Non è necessario che le fotografie seguano necessariamente l'ordine nel quale vengono divulgati i temi. Ad esempio posso scattare la fotografia per il TEMA 1 alle ore 20.00 così come caricare per il TEMA 9 una fotografia scattata alle ore 11.00. Ricordati di controlare le impostazioni di date e orario della tua macchina fotografica prima di iniziare a scattare!
Le fotografie possono essere scattate su tutto il territorio cittadino. Non è necessario che le fotografie siano scattate all’aperto o contestualizzate in un luogo riconoscibile. La presenza di elementi che permettano una collocazione precisa, così come l’interpretazione creativa e spontanea dei temi assegnati sono però caratteristiche che la giuria cerca di valorizzare.
In caso le tue fotografie abbiano quale soggetto principale una persona perfettamente riconoscibile, per poter caricare la fotografia sulla gallery, dovresti farti rilasciare una liberatoria. Qui trovi un modello che ti consigliamo di stampare e portare con te. Va bene anche un foglio in carta semplice.
3
Caricamento, giuria e risultati
Le fotografie devono essere caricate entro le 23.59 del giorno successivo alla Photo Marathon. Entro lo stesso orario possono anche essere postprodotte.
Si, ma non costituisce elemento fondamentale di giudizio per la giuria. Le fotografie possono essere postprodotte entro le ore 23.59 del giorno successivo alla Photo Marathon.
In formato jpg e con un peso max di 2 mb. Conserva l’originale, ti verrà chiesto in caso di vittoria.
Si può caricare una sola fotografia per ciascun tema, ma non è obbligatorio caricare tutti e 9 gli scatti. E’ possibile anche non caricare nessuna fotografia per uno o più temi. In questo caso però il concorrente non ha la possibilità di concorrere tra gli assoluti e non aspira quindi al primo premio.
No, l’organizzazione non acquisisce in automatico i diritti delle fotografie caricate, non crea database e non rivende o utilizza tali database in nessun caso senza l’autorizzazione dell’autore. Solo e soltanto i diritti delle fotografie premiate (come da regolamento) saranno ceduti ed esse potranno essere utilizzate dai partner. Il premio rappresenta un risarcimento per aver ceduto i diritto del proprio scatto fotografico. Tutte le altre fotografie andranno a far parte della galleria permanente dell’evento e saranno sempre accompagnate dal nome dell’autore che ne detiene a tutti gli effetti i diritti.
Il lavoro di valutazione e giuria, per essere svolto con attenzione richiede molto tempo ed impegno. I finalisti verranno avvertiti entro 120 giorni dall'evento.
In tempo utile per la premiazione tramite e-mail vengono avvertiti i primi tre classificati per ogni tema. I vincitori vengono svelati solo durante la cerimonia di premiazione e premiati secondo l’ordine dei temi assegnati durante l’evento. Sui canali social dedicati sono divulgati i 10 finalisti per ciascun tema e i 10 finalisti assoluti.
Il vincitore assoluto è il/la fotomaratoneta che ottiene il punteggio più alto per la serie fotografia di 9 scatti.
La serie viene valutata in base a creatività/originalità - coerenza visiva tra gli scatti - correttezza formale, leggibilità delle immagini.