Cos’è la

Torino Photo Marathon??

 
La Torino Photo Marathon è una sfida fotografica, ma non c’è bisogno di correre: ogni 3 ore vengono divulgati 3 temi fotografici (1 dei quali è valido anche per la versione Analogica della Marathon), da sviluppare dovunque a Torino. Avrai tempo per scattare dalle 10.00 alle 23.59 di domenica 28/09/2025 per la versione Digitale, dovrai invece riconsegnare il rullino entro le 19.00 al Click Point se partecipi alla versione Analogica. Fino alle 23.59 di martedì 30/09/2025 potrai caricare le fotografie sul portale se hai partecipato alla versione Digitale. Se hai partecipato alla versione Analogica ti saranno invece inviate entro 2 settimane le scansioni degli scatti Analogici, dovrai selezionare 1 foto per ognuno dei 3 temi da caricare sul portale entro i 3 giorni successivi alle 2 settimane. 
I temi sono stimoli a ricercare punti di vista e racconti;  sono inviti a guardare gli stessi luoghi con occhi nuovi;  sono molle che fanno scattare la creatività;  sono impulsi a scoprire monumenti o scorci inaspettati proprio dietro l’angolo; sono l’incipit di storie che si nascondono nell’ordinario e che trovano finalmente l’occasione di essere raccontate.
Le fotografie saranno selezionate e valutate da una giuria di professionisti e verrà premiato la migliore fotografia per ognuno dei 9 temi e la migliore serie di 9 scatti (vincitore assoluto). La versione Analogica premierà il migliore scatto per tema e la migliore serie di 3 fotografie.

Giuria e premi:

Una giura tecnica insieme a rappresentanti degli Sponsor e dei Nostri Sostenitori decreteranno i vincitori che saranno invitati all’evento di premiazione. 

I premi sono in fase di definizione!

Come fare per partecipare

Iscriviti on line

Per iscriversi alla Torino Photo Marathon o alla Marathon Analogica è necessario:

  • Compilare il form di iscrizione integrato sulla piattaforma Event Brite, scegliendo una delle modalità di pagamento previste

oppure 

  • recarsi in uno dei punti indicati per l’iscrizione di persona dove sarà possibile pagare in contati o Satispay (via Piazzi 54/L, Torino)

Il pagamento della quota di partecipazione  consente l’accesso alla propria area personale sul portale per il caricamento delle immagini.

Per l’edizione 2025 le quota di iscrizione è pari a:

Marathon Digitale:

15€ + commissioni EventBrite compresa la T-shirt (fino ad esaurimento scorte e da ritirare presso il click point il giorno dell’evento).

Marathon Analogica:

25€ + commissioni EventBrite compresi rullino Lomography 36 pose (max 50 partecipanti) e la T-shirt (fino ad esaurimento scorte e da ritirare presso il click point il giorno dell’evento).

Il pagamento della quota di  partecipazione è possibile attraverso le seguenti modalità:

ONLINE con carta di credito, Google Pay e tramite il circuito PAYPAL.

In contanti o Satispay nei punti di raccolta iscrizioni e il giorno dell’evento presso il click point.

Ogni partecipante dopo aver effettuato il pagamento riceverà un e-ticket con QR code da presentare al click point il giorno dell’evento. Entro le 24.00 del 28/09/2025 riceverà nella propria casella email username e password per accedere al sito per l’upload delle immagini.

 La quota di iscrizione non sarà rimborsabile per nessun motivo.

 

Il giorno dell’evento

Tutti i partecipanti sono invitati a presentarsi al click point allestito in piazza per il ritiro della t-shirt e l’abilitazione al portale (se partecipi alla versione Analogica ti sarà consegnato il tullino 36 pose Lomography). Gli appuntamenti al click point alle 10.00, 13.00 e 16.00 sono momenti di festa e condivisione, durante i quali conoscerci e poter ricevere indicazioni.

Premiazione

Entro Novembre saranno contatti via email i 3 finalisti per ognuno dei 9 temi e i 3 finalisti assoluti + i 3 migliori scatti dei 3 temi analogici e il vincitore assoluto Analogico. 

Non appena sarà possibile sarà organizzato un evento di premiazione a Torino

Sarà assegnati 3 premi per le fotografie migliori* di ciascun tema e il premio principale alle 3 migliori* serie di 9 scatti.

*MIGLIORE: che avrà registrato il punteggio più alto. Il punteggio è calcolato sulla base di 3 criteri:

  • creatività/originalità,
  • coerenza con il tema/coerenza visiva interna alla serie,
  • correttezza formale/leggibilità della fotografia.

I premi sono in corso di definizione: comprenderanno abbonamenti digitali, buoni acquisto, corsi di fotografia, materiale fotografico.

Gallery